Siete alle prese con documenti PDF? Avete bisogno di manipolare documenti creati in precedenza per crearne di nuovi, magari riordinando le pagine o aggiungendo pagine da altri documenti? Probabilmente PDF Split and Merge è il programma Open Source che vi renderà tutto più facile.
Articoli contenenti il Tag ‘PDF’
Categorie: Linux, Mac OS X, Open Source, Software, Vista, Windows, Windows 7, XP
Con questa ultima release ShortCAD (programma CAD totalmente freeware per dispositivi Windows Mobile e Desktop) si è rifatto il trucco, presentando una interfaccia più curata, introducendo il comando Trim ed ha aggiunto il supporto al linguaggio script Lua attraverso cui:
- Creare oggetti personalizzati e di aggiungerli in modo dinamico nei disegni in ShortCAD
- Progettare i propri strumenti di misurazione ed usarli dove e quando se ne ha bisogno
- Automatizzare le impostazioni di disegno e creare modelli di disegno basato su script
- Utilizzare il motore interno di ShortCAD per la matematica vettoriale evitando di dover utilizzare altri programmi
- Creare layer, blocchi e bitmap, trasformare e impostare i parametri degli oggetti dall’interno del vostro script
- e molto altro ancora…
Categorie: Freeware, Software, Vista, Windows, Windows 7, Windows Mobile, XP
IngMecc commenti off
Oggi vorrei segnalarvi la disponibilità di alcune guide per SMath Studio v0.85, in formato PDF, realizzate dal Chiar.mo Gilberto E. Urroz, Ph.D., P.E.
Le tematiche affrontate, anche se redatte in inglese, ne fanno un ottimo ausilio per chi si approccia per la prima volta a questo programma.
Download:
Introduction of the use of SMath Studio v0.85 (pdf)
Input/Output of data and file manipulation v0.85 (pdf)
Predefined functions for real and complex numbers v0.85 (pdf)
Introduction to programming v0.85 (pdf)
Categorie: Tutorial
Ogni giorno che passa Google Libri si arricchisce di nuove opere, per la gioia di coloro che necessitano di consultare un elevato numero di testi per i propri studi o per il proprio lavoro, ma non solo, attraverso Google Libri è possibile reperire opere rare e non più coperte da copyright. Naturalmente è possibile usufruire di questo potente mezzo unicamente quando si è online, col ché vengono penalizzati tutti coloro che già sono costretti a scontrarsi quotidianamente con l’impossibilità di accedere ad internet (leggasi Digital divide).
Per tutti questi e per tutti coloro che si trovano spesso a viaggiare segnalo Google Book Downloader, un programma che probabilmente renderà la vita più semplice, consentendo di salvare in locale, in formato PDF, quanto si era soliti consultare online.
Categorie: Open Source, Software, Vista, Windows, Windows 7, XP
Se possedete un Asus G1, un po meno un G1S, la garanzia che copre la bestiolina è terminata da qualche mese se non di più, col ché nel malaugurato caso in cui il nostro fido compagno decida di fare le bizze sono dolori.
Nel caso in cui si abbia una idea di quale possa essere il problema e si possieda una certa dimestichezza con i PC è possibile intervenire personalmente per la risoluzione del problema, sempre che si sia in grado di arrivare fisicamente alla fonte del problema, cosa non sempre facile vista il modo in cui è assemblato un notebook.
Le cose si fanno più semplici se si possiede il manuale adatto, possibilmente redatto dal produttore e utilizzato dai centri assistenza. Su Scribd è possibile reperire il manuale (o meglio la parte di manuale) concernente il disassemblaggio dell’Asus G1S fratello maggiore del G1, dal quale ha ereditato lo Châssis.
Iscrivendovi al servizio (gratuitamente) avrete l’opportunità di scaricare il manuale in formato pdf.
Link:
G1S-Chapter02-v1.2 desassemblage pc portable asus g1s pdf
Categorie: Libri, Notebook, Trucchi
IngMecc commenti off